- straziare
- stra·zià·rev.tr. AU1. tormentare, torturare un corpo infierendo crudelmente, provocando lesioni, ferite, mutilazioni, ecc.: lo hanno straziato con orribili torture, il cadavere è stato orrendamente straziatoSinonimi: martoriare, massacrare.2a. estens., causare atroci sofferenze fisiche: i dolori mi stanno straziandoSinonimi: martoriare, tormentare, torturare.2b. fig., addolorare profondamente, affliggere: il rimorso lo sta straziando, la tragica notizia ci ha straziatiSinonimi: addolorare, affliggere, angosciare, tormentare, torturare.3a. CO fig., provocare una sensazione, spec. acustica, molto sgradevole: è una musica che strazia gli orecchi3b. CO fig., infastidire, annoiare profondamente: ci hanno straziato tutta la sera con le loro diapositiveSinonimi: importunare, infastidire, 1scocciare, seccare.4. CO fig., rovinare, sciupare: smettila di straziare quei poveri libri; straziare un testo, un autore: leggerlo, interpretarlo, tradurlo malissimo; straziare una musica: eseguirla male, con estrema superficialità; straziare una lingua: parlarla o scriverla in modo estremamente scorrettoSinonimi: bistrattare, massacrare, sciupare.5. OB schernire, sbeffeggiare6. OB strappare\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: der. di strazio con 1-are.
Dizionario Italiano.